Le fasi dello smaltimento impianti fotovoltaici
Il nostro servizio di smaltimento impianti fotovoltaici da campo è composto da sei fasi principali:
1. Studio di Casistica del Campo
Questa prima fase consiste in un sopralluogo tecnico approfondito e nella valutazione delle caratteristiche dell’impianto da dismettere. Si analizzano:
- l’accessibilità del sito,
- la tipologia dei materiali installati,
- la potenza dell’impianto,
- i volumi da movimentare,
- la presenza di eventuali criticità.
Questa fase serve a pianificare in modo dettagliato ogni intervento e garantire il rispetto delle norme.
2. Smontaggio, Trasporto e Smaltimento
Il team procede allo smontaggio dei pannelli fotovoltaici, delle strutture e dei componenti elettrici. Tutti i materiali vengono caricati su mezzi autorizzati e trasportati verso impianti di trattamento in conformità alla normativa RAEE. Ogni passaggio è tracciato e documentato.
3. Demolizione Strutture e Riduzione Volumetrica dei Pali
Le strutture di sostegno vengono demolite in sicurezza. I pali, spesso di grandi dimensioni, vengono tagliati o compattati per facilitarne la movimentazione e ridurre i costi di trasporto. I materiali vengono differenziati per tipologia (ferro, acciaio, alluminio) e destinati al recupero o allo smaltimento.
4. Rimozione Cavi, Inverter e Quadri Elettrici per Smaltimento
Vengono rimossi tutti i componenti elettrici come:
- cavi in rame o alluminio,
- inverter (convertitori di corrente),
- quadri elettrici.
Questi elementi, essendo classificati come rifiuti elettronici (RAEE), vengono avviati a smaltimento presso impianti autorizzati, nel pieno rispetto delle normative ambientali.
5. Ripristino e Livellamento del Terreno con Escavatore
Dopo la rimozione delle strutture, il terreno viene bonificato, livellato e ripristinato. Vengono rimossi eventuali detriti e si procede alla sistemazione del suolo con escavatori e mezzi movimento terra, restituendo il campo a un nuovo possibile utilizzo agricolo, industriale o naturale.
6. Certificazione dello Smaltimento Fotovoltaico
Al termine dei lavori, Luchetta Rottami rilascia tutta la documentazione richiesta:
- Formulario Identificazione Rifiuti (FIR),
- certificati di avvenuto smaltimento RAEE,
- tracciabilità del ciclo di smaltimento.
Questi documenti sono fondamentali per dimostrare la corretta esecuzione dell’intervento, anche nei confronti del GSE.
7. Riciclo dei Pannelli Fotovoltaici Dismessi
I pannelli dismessi vengono avviati nel nostro centro di riciclo specializzato nella triturazione e separazione dei panelli fotovoltaici, con sede in Via Filottrano, 45/c, 60027 Ancona AN , i materiali recuperabili sono:
- vetro,
- silicio,
- metalli preziosi,
- plastica.
L’obiettivo è ridurre al minimo l’impatto ambientale e favorire l’economia circolare. Il Nostro impianto è certificato e garantisce l’alto tasso di recupero dei materiali.